Emanuele Gabaglio, presidente e guida di Escuriosando Trekking
Escuriosando Trekking è un’associazione sportiva dilettantistica che ha come scopo la promozione di attività all’aperto legate alla montagna.
Il suo fondatore, Emanuele Gabaglio, racconta così la nascita dell’Associazione:
“Escuriosando esiste dal 2009 ma si è strutturata in Associazione nell’Ottobre 2011.
Ho iniziato da solo, sono lombardo e arrivato in Piemonte non conoscevo nessuno. Ho impiegato un po’ di tempo per creare un giro di persone che sono diventate poi soci dell’Associazione. Ora ci sono sette persone oltre a me che collaborano come guide”.
Certo, passare da poche persone a un gruppo numeroso comporta non poche problematiche. Come dice Emanuele, coordinare tutti a volte risulta faticoso :
“Paradossalmente è più facile lavorare da soli perché ti organizzi autonomamente anche se sono contentissimo che ora siamo in tanti.”
 
Il team di Escuriosando trekking vanta guide, accompagnatori e istruttori professionisti riconosciuti dall’UIMLA (The Union of International Mountain Leader Associations), garantendo elevati livelli di formazione.
In questo modo viene assicurata la massima professionalità e varietà sulle attività organizzate:
“Una nostra particolarità è quella di non proporre praticamente mai le stesse gite, avendo uno zoccolo duro di persone che partecipano sempre dobbiamo cambiare continuamente le attività . Per questo motivo facciamo moltissima ricerca sugli itinerari che offriamo e in quattro anni non abbiamo mai ripetuto una gita, salvo in caso di brutto tempo.”
Emanuele spiega che uno dei principali obiettivi in cui l’Associazione è impegnata è di trasmettere ai propri soci il rispetto e la cultura della montagna in tutte le sue forme.
“Non abbiamo l’idea di fare grandi numeri; visitando il nostro sito si può vedere che, per scelta, organizziamo al massimo gruppi da 15 persone per le gite facili e per le più difficili addirittura più piccoli. Questo, per non andare a impattare troppo sull’ambiente montano.”
 
La collaborazione con Viroproject, racconta Emanuele, comincia nel 2012 tramite il contatto di Gabriele (una delle guide di Escuriosando) con Luciano e nasce dal bisogno di avere un sito nuovo:
“Quello che avevamo prima era molto artigianale, così hanno realizzato il sito nuovo dandoci alcuni consigli su come sfoltire la parte di testo poco utile per le nostre esigenze. Avevamo bisogno di un sito semplice e di facile comprensione, che presentasse quello che facciamo in maniera immediata; inoltre ci serviva una homepage molto snella per poter cambiare le proposte: di solito lo faccio io il lunedì, terminato il weekend tolgo tutto e inserisco le iniziative nuove.
Direi che è uno strumento che ci è stato utile, è servito e serve tutt’ora“.
 
Inoltre per essere tranquilli e per mantenere il sito sempre aggiornato hanno scelto di essere seguiti tutto l’anno, mentre per i social network Il gruppo di Escuriosando Trekking sa l’importanza di comunicare sul web. Inizialmente il loro contatto Facebook era un profilo personale, ma è stato convertito in pagina.
“Abbiamo anche un’assistenza annuale in caso di aggiornamenti o problemi. Anche se chiediamo poche cose abbiamo preferito che se ne occupasse Viroproject e devo dire che sono super efficienti : se scrivo loro una e-mail a mezzanotte, a mezzanotte e 20 minuti rispondono.
Per quanto riguarda la comunicazione esterna e i contatti sui social network invece siamo abbastanza autonomi: io aggiorno il sito togliendo gli articoli vecchi e inserendo quelli nuovi, seguo i social network insieme a Gabriele e abbiamo anche un profilo su Twitter che segue un’altra ragazza. Ogni tanto mi collego a Google Analytics per valutare l’afflusso dei visitatori al sito. Negli anni abbiamo notato un incremento di visite ma è difficile stabilire se siano legate al sito o al passaparola delle persone che partecipano alle attività. Sicuramente lo strumento sito è più intuitivo e semplice, ma è difficile avere un riscontro effettivo”.