La Pro Loco Mera è una associazione di volontariato nata il 7 giugno 1966 in alta Valsesia con l’intento di fornire informazioni utili ai risiedenti e a tutti coloro che frequentano l’alpeggio, promuovendo attività che rendano piacevole il soggiorno.
La Pro Loco la presenta così:
“Nel 2016 compiamo 50 anni, per l’occasione abbiamo anche fatto realizzare a Ugo Nespolo, il famoso pittore e scultore, un manifesto celebrativo che verrà venduto in sole 200 copie”.
Il nostro compito è quello di aiutare il comune a rendere il nostro alpeggio un’attrattiva turistica. Nel corso degli anni, oltre a vari eventi abbiamo attrezzato un bel parco giochi per i bambini, installato una webcam e una stazione meteo.”
Tra gli eventi risaltano in particolare due grandi manifestazioni stagionali: in estate ”Alpàa”, la più grande fiera valsesiana alla quale la Pro Loco partecipa con uno stand enogastronomico, in inverno invece, da quasi 20 anni si svolge la “Mera’s Cup“, una tra le manifestazioni più famose e importanti della zona.
Come ci spiegano:
“E’ una gara di bob amatoriale a squadre che consiste nello scendere su un tracciato di 2 km insieme ad altri 200 pazzi… divertentissimo!!!”
Parlando delle problematiche affrontate nel corso degli anni, si soffermano in particolare su quella riguardante la carenza di volontari
” Tutti noi, sia i consiglieri sia gli altri soci non siamo residenti a Mera e veniamo qui in vacanza, quindi è spesso difficile trovare la disponibilità per organizzare anche una semplice festa.”
Il sito web della Pro Loco è stato realizzato da Luciano che frequenta Mera da quando è nato ed è uno dei consigliere da 8 anni.
La Pro Loco riassume così la nascita della collaborazione con Viroproject e gli interventi apportati:
“Quando è entrato in Pro Loco Luciano era poco più che un ragazzino ma già si dilettava con il web e teneva un forum dove nascevano spesso accese discussioni. Per un po’ di tempo ha gestito il nostro vecchio sito web facendoci risparmiare sui costi di gestione.
Dopo la nascita di Viroproject ha messo tutta la sua professionalità nel realizzare per noi un nuovo portale, una pagina Facebook e nel gestire tutto ciò che riguarda il web e i contatti sui social network.”
L’obiettivo principale per il sito era che, oltre ad essere bello, fosse anche pratico e che riportasse le ultime notizie in home page, ma quest’estate il sito ha fatto un ulteriore passo in avanti essendo ottimizzato per smartphone e tablet. Inoltre, per dare una visibilità maggiore alla località, è stata installata una webcam che trasmette in streaming 24 ore su 24; da allora è diventato un punto di riferimento, specialmente per gli sciatori nel periodo invernale.
“ Fin da subito abbiamo richiesto la possibilità di gestire online le iscrizioni per la Mera’s Cup, che contando più di 200 partecipanti ha permesso un gran risparmio di tempo!”.
Negli anni siamo passati da circa 6/7000 visitatori all’anno ad oltre 30.000, numeri che per una piccola Pro Loco ci sembrano molto buoni, infatti con Luciano stiamo anche pensando di vendere alcuni banner, specialmente sulla pagina webcam, la più visitata.”