I nuovi computer non utilizzano più il classico Bios, ma una nuova versione chiamata Uefi; inoltre controllate come sia stato partizionato il vostro disco.
Se si vuole installare due sistemi operativi bisogna disabilitare Uefi e controllare che le partizioni del vostro disco siano in MBR e non GPT altrimenti nel momento in cui si procederà all’installazione di Linux visualizzerete una sola partizione apparentemente vuota.
Vi elenco tutti i passaggi così da semplificare il più possibile la procedura. Seguite i punti blu se intendete procedere da disco vuoto, i punti rossi se avete già windows installato; i punti non colorati sono in comune.
Accediamo al Bios e disabilitiamo Uefi (nel mio pc per fare ciò si deve attivare il legacy support) e secure boot;
sempre nel Bios indichiamo il nostro lettore cd/Usb come boot primario;
salviamo le impostazioni e riavviamo;
inseriamo il cd della distro Linux e avviamo da live cd;
inseriamo il cd di Windows e creiamo la partizione per Windows e per Linux (da 25gb in su);
installiamo Windows;
una volta installato Windows riavviamo il pc con la distro di Linux;
dal live di Linux cerchiamo l’applicazione gparted, e nello spazio che abbiamo riservato per Linux creiamo una partizione da circa 3gb e una con il restante spazio (ricordatevi di applicare le modifiche dal menù);
da installa linux la partizione da 3gb la dedichiamo all’area swap e il resto come root (simbolo /) in formato ext4… installiamo Linux;
avviamo windows;
clicchiamo sul tasto destro di “Computer” e andiamo su “Gestione” poi “Gestione disco”;
riduciamo il volume e facciamo una partizione per Linux;
riavviamo il pc con la distro di Linux nel lettore cd;
dal live di linux clicchiamo su installa e nella partizione riservata per Linux creiamo una partizione per area swap (circa 4gb) e il resto come root (simbolo /) in formato ext4… installiamo linux;
se all’avvio il grub ti fa scegliere il sistema operativo siamo a posto altrimenti attendiamo il riavvio di linux, andiamo su terminale e digitiamo: sudo upgrade-grub; terminata l’operazione al riavvio possiamo scegliere il sistema operativo.
Se avete problemi scrivete pure un commento qui sotto.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Statistiche e Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.