Problema che penso molti di noi abbiamo… la connessione Adsl che va e viene.
Abito e lavoro in una zona raggiunta da una connessione di massimo a 7 mb, disto a soli 400 metri dalla centrale, ma quest’ultima è satura ( verifica anche te a quale centrale sei collegato) e non è previsto alcun intervento nel futuro. Ho un router non di primo prezzo e le statistiche mostrano come attenuazione linea e margine di rumore sono ottime. (Maggiori info su questi parametri )
Statistiche mio router Netgear
Dal 2012 sono cliente Infostrada, senza mai aver avuto nulla da ridire, ma da inizio estate la mia connessione è parecchio instabile. Chiamo l’assistenza clienti e una prima volta, verificato insieme all’operatore, che il mio router e la mia linea sono a posto, dichiara che c’è un problema in centrale e nel giro di massimo 48h sarebbe tutto rientrato nella norma.
Attendo fiducioso più giorni, ma nulla cambia; così decido di richiamare e al nuovo operatore spiego la situazione precedente; mi conferma il guasto e assicura l’invio di un tecnico a cui lascio anche un recapito telefonico in caso di chiarimenti.
Non ci sono mezze misure, o va a quasi 6 mb/s o praticamente a 0 mb/s
Passano altri giorni, ma nulla cambia, la mia connessione va sempre a stento. Decido così di scrivere su Twitter taggando @winditalia, che nel giro di pochi minuti chiedono un recapito e mi chiamano.
Tweet Wind
Al contrario delle scorse volte questo operatore è molto aggressivo e mette subito in chiaro che da parte loro non c’è nessun problema e nella giornata di oggi c’è stato solo un down di pochi minuti (circa 20 minuti, che in ogni caso non sono pochi), ma per il resto se non funziona è colpa mia o di Telecom.
Mantenendo la calma spiego che la mia linea è ok, margine rumore e snr sono a livelli ottimi e verificati anche con i precedenti operatori.
Allora mi dice che è colpa di Telecom che controlla l’ultimo miglio e di verificare la linea con lo speed test dell’agcom per 24h (software scaricabile solo tramite registrazione) e se effettivamente c’è un problema di inoltrare il report del test a Telecom, visto che non è competenza di Wind/Infostrada.
Trovo che questa sia la tipica situazione italica dove invece di risolvere il problema si scarica il barile al concorrente… a me chi sia il proprietario dell’infrastruttura non importa molto, se pago Infostrada voglio che sia lei a sentire Telecom per risolvere il problema.
Cosa ne pensate? Come procedere?