Tratto da Medium.com
Gli utenti stanno accedendo al sito della tua azienda attraverso dispositivi mobili ora più che mai. Paypal ha recentemente annunciato all’Arizona Word Usabilty Day, che quest’anno il 25 % dei suoi clienti sta accedendo al sito tramite iPhones, iPads, cellulari Android o altri dispositivi mobili. Questa percentuale è alta e forse lo hai notato negli accessi al tuo sito, per questo motivo Paypal ha investito su un sito in ottica mobile first.
Google ha annunciato che sta censendo i siti ottimizzati per dispositivi mobili e che questo potrebbe influire sul tuo ranking SEO. Noi vediamo queste azioni come il primo passo per aiutare gli utenti mobile ad avere una migliore esperienza web mobile. Stiamo anche noi sperimentando questo criterio mobile-friendly come indicatore di ranking.
Google ha creato un test per siti ottimizzati dove tu puoi vedere se il tuo sito (e qualunque altro) rispetta la seguente lista di regole:
Se vuoi essere sicuro che la tua pagina rispetti i criteri di ottimizzazione per dispositivi mobili:
Il tuo sito ha passato il test? Se è così congratulazioni a te e ai tuoi web master! Se il tuo sito ha fallito il test dovresti essere preoccupato, ma niente panico. Molte grandi aziende non hanno le risorse o le conoscienze richieste per fare i cambiamenti necessari ai loro siti. E’ necessaria una completa ristrutturazione, e in molti casi la ricostruzione del sito, ciò richiede tempo e competenze.
E’ sorprendente che il 53% dei siti appartenenti alle aziende migliori di Phoenix (secondo la Phoenix Business Journal) non abbiano passato il test.
Google non sta ancora valutando i siti per la loro ottimizzazione mobile, ma in futuro inevitabilmente lo farà.
Ryan Allen di Dapper Gentlemen si occupa di esperienza utente e sviluppo interfacce (UX e UI). Abbiamo tradotto l’articolo e lo proponiamo sul nostro blog. Sul nostro territorio sono molti i siti internet obsoleti non più in grado di funzionare correttamente su tutti i dispsitivi…voi cosa ne pensate?