Parliamo un po’ di montagna e specialmente di downhill… negli ultimi anni questa specialità è diffusa nelle nostre valli; non sarà sostenibile e tranquilla come una camminata nel bosco, ma è meglio di una pratica che si stava instaurando agli inizi del secolo… andare in giro con le moto da trial fra i boschi, inquinando e spaventando la fauna locale.
Per praticare questa disciplina ci vogliono necessariamente degli impianti di risalita, in quanto una biclicletta adatta per queste discese pesa circa 20 kg; fra le stazioni sciistiche che hanno puntato molto su questo tipo di attività c’è Prali in Val Germanasca e l’Alpe di Mera in Valsesia.
Stiamo parlando di due piccoli comprensori, che grazie a determinazione e voglia di fare puntano a rilanciare il turismo estivo.
A Prali la stagione inizierà il 9 giugno a causa della neve ancora presente in quota, mentre a Mera è già iniziata il 26 maggio… si andrà avanti per tutta l’estate e buona parte dell’autunno, con aperture giornaliere nei mesi di luglio e agosto.
Entrambe le stazioni offrono percorsi per tutti i livelli con scuole e noleggio bici per i neofiti.
Vi lasciamo un po’ di link dove poter reperire informazioni.