Verso Costagrande
L’anno scorso di questi tempi ho descritto il sentiero che da Pinerolo arriva a Casacanada. Ora in tempi di lockdown i pinerolesi si ritrovano a cercare mete senza uscire dal territorio comunale… una di queste è Monte Muretto 875m.
Questa sommità è uno dei primi rilievi che si alzano dalla pianura e fa da spartiacque fra il comune di Pinerolo e quello di Roletto. Occhio a non confonderli con quelli in Val Chisone e in zona Orsiera.
La gita inizialmente percorre lo stesso itinerario del sentiero “versoilcanada” ma dopo Costagrande si lascia la strada asfaltata e sulla destra si percorre una mulattiera molto ampia.
Il sentiero non è mai troppo ripido e sempre molto evidente all’interno di un bel bosco di castagni e querce; lungo il percorso si trovano varie diramazioni, ma per non sbagliare seguire sempre il sentiero più evidente. Nei pressi della sommità c’è una cappella alla Madonna della Neve e un bel balcone panoramico sulla pianura e sulle Alpi Cozie con il Monviso (nel mio caso nascosto dalla foschia).
Visto che il primo tratto si può fare in macchina penso salirò una sera limpida d’inverno per una sessione di scatti in notturna. Il contrasto delle luci della pianura con la catena alpina sullo sfondo potrebbe regalare belle sorprese.
Dal centro di Pinerolo sono circa 13km andata e ritorno per 550m di dislivello positivo che visto il periodo sono più che sufficienti per una bella giornata all’aria aperta.