Viroproject si estende in Valsesia e grazie al supporto di Discovery Valsesia organizza due weekend fotografici in uno dei parchi naturali più belli d’Italia.
La maestosa parete sud del Rosa farà da cornice ai due appuntamenti: il 17/18 giugno e il 29/30 luglio la nostra base sarà l’accogliente Rifugio Pastore.
L’escursione prevede un itinerario estremamente paesaggistico e variegato all’interno del Parco Naturale dell’Alta Valsesia finalizzato all’apprendimento e al perfezionamento delle tecniche della fotografia naturalistica.
Il corso alterna momenti di lezione teorico/pratica ed esperimenti sul campo. Le lezioni affronteranno le nozioni fondamentali quali le impostazioni della fotocamera, le diverse tecniche di scatto, i consigli sull’attrezzatura e alcuni cenni di post-produzione. In campo si metteranno in pratica le nozioni apprese durante le lezioni sperimentandole su diversi soggetti (paesaggi, ritratti ambientati, animali, fiori).
Un’esperienza davvero completa che unisce la passione per la fotografia e la bellezza della natura e che permetterà a tutti di raggiungere ottimi risultati.
Info e prenotazioni: info@discoveryvalsesia.com – Cell: 340/3733686 (Gabriele)
Il pacchetto include:
– accompagnamento con guida escursionistica ambientale autorizzata;
– corso di fotografia di 10 ore circa comprensivo di lezioni e prove sul campo;
– trattamento di mezza pensione presso Rifugio Pastore – Alpe Pile comprensivo di pernottamento in camerone da 12/16 posti e/o camerette 4/6 posti (secondo disponibilità), cena (bis di primi, un secondo con contorno e dolce, bevande escluse), colazione dolce & salata. Servizi igienici comuni dotati di wc, lavabi e docce calde. Obbligatorio l’uso del sacco lenzuolo.
Il pacchetto esclude:
– navetta Wold-Cascate Acqua Bianca (€ 2,50);
– sacco lenzuolo (disponibile in rifugio a € 5,00);
– pranzo della domenica (presso il rifugio Crespi Calderini o al sacco);
– bevande e consumazioni varie.
REQUISITI
Attrezzatura fotografica obbligatoria: macchina fotografica reflex o mirrorless (anche compatta con funzioni manuali);
Attrezzatura fotografica consigliata: treppiede, filtro nd, scheda di memoria supplementare e grandangolo.
I docenti metteranno a disposizione ulteriore attrezzatura.
Abbigliamento: scarponcini da trekking leggero, giacca a vento, felpa, maglietta, pantaloni lunghi, vestiti di ricambio, occhiali da sole, berretto, borraccia, crema solare, abbigliamento comodo per la sera in rifugio.
Meteo: Il Rifugio Pastore è in una zona soggetta a rapidi cambiamenti meteorologici. In caso di tempo perturbato il weekend si svolgerà comunque salvo condizioni proibitive che ne impediscano l’accesso. E’ da considerare che le nuvole si prestano molto alla fotografia di montagna.
Evento organizzato in collaborazione con le guide escursionistiche di Discovery Valsesia e il Tour Operator DiscoveryAlps Holiday di Elena Grupallo.