GiuGiu settore dei Forestieri
Per anni in casa in montagna ho letto una frase di B. Shaw che appese mia nonna quando costruirono il campo da golf in Valsesia:
“Per giocare a golf non è necessario essere stupidi, però aiuta”
Ora la riprendo e la faccio diventare: per arrampicare non bisogna divertirsi, però aiuta!
Fin da bambino ho frequentato la montagna, provando molti sport, ma l’approccio con l’arrampicata è avvenuto solo 15 anni fa ai tempi dell’università quando GiuGiu mi portò a provare al Bside, tempio dell’arrampicata torinese; andai due o tre volte senza mai fare un’uscita in falesia.
Non fu amore a prima vista, iniziò l’inverno e il richiamo della neve spazzò ogni velleità.
Riprovai una decina d’anni dopo, facendo alcune uscite in falesia, ma nonostante l’ambiente, la montagna e la bella compagnia, questa disciplina non riuscivo proprio a mandarla giù.
E’ vero non ho mai dedicato molto tempo, ma il fatto che fosse l’ultimo ripiego prima di qualsiasi altra attività mi ha fatto capire che non era lo sport per me.
Ritengo, però, l’arrampicata fondamentale per sapersi muovere con sicurezza, sia nel caso di manovre con la corda sia per saper affrontare passaggi ostici durante le escursioni e così, vedendo in rete il corso di Davide Gallian, ho deciso che è ora di digerire questo sport e mi sono iscritto.
Ad affrontare il tortuoso percorso mi sostengono i compagni di merende Marco e Donato e poi il sempre fidato GiuGiu che ci supporta portandoci in falesia a fare qualche via.
Iniziando a investirci del tempo e costanza posso confermare che questo sport difficilmente diverrà una passione, ma inizio a vedere oltre all’atto fisico, di forza e tecnica, rendendomi conto che c’è dell’altro e che molto devo ancora comprendere.
Ho capito che se non sei concentrato e convinto mentalmente, meglio scendere… durante la prima uscita in falesia alle prime difficoltà mi sono arreso ritenendo i passaggi troppo difficili, ma in realtà è stata la mia testa che ha subito staccato la spina.
Anche questo aiuta e non solo in montagna, ma nella vita.
Sono solo all’inizio, ma ho l’impressione che le sorprese non siano finite… l’arrampicata inizio a digerirla e farmela piacere di più, si ma ora è in arrivo l’inverno! 🙂
Visto il periodo autunnale, le uscite con GiuGiu sono state svolte al Monte Bracco, lato di Sanfront che ha una soleggiata esposizione a sud con circa 350 vie molte adatte anche ai principianti raggiungibili con sentiero in circa 30 minuti dal parcheggio del Rifugio Miravidi; i vari settori sono indicati da buona segnaletica. Al Bracco, però si arrampica anche sugli altri versanti, a est con accesso da Envie e a nord-ovest da Barge, con avvicinamento di soli 10 minuti e da preferire nei periodi estivi.
Il Monviso innevato dal Settore dei Forestieri è stata anche l’occasione per fare qualche scatto.