L’ho preso un po’ per caso trovato in super offerta a circa 200€. Non ho mai avuto a corredo un obiettivo fisheye, ma 7.5mm su una micro 4/3 corrispondono a 15mm che lo rendono quasi più un grandangolo spinto che un fisheye.
L’ampio campo di visuale e la dimensione molto ridotta dell’ottica, dal peso che non supera i 200g, possono creare un po’ dipendenza e scegliendo la giusta inquadratura spesso si può utilizzare come un grandangolo, minimizzando al minimo l’effetto tipico del fisheye.
La miglior nitidezza si ha verso le aperture f/4-5.6 con un buon dettaglio anche ai bordi e un’ottima resa al centro. Mi sono sempre trovato bene con gli obiettivi della Samyang (classico il 14 f/2.8 per le stellate nelle FF) e per questo l’ho preferito al diretto concorrente della 7 Artisan anche se ha un’apertura massima che arriva a f/3.5 contro i f/2.8. Si comporta discretamente anche in foto in notturna, ma fosse stato un po’ più luminoso sarebbe stato il TOP.
Resistenza ottima al flare e buon effetto stella; Non presenta stabilizzatore, ma su un’ottica del genere e con le macchine MFT che hanno quasi tutte l’ibis sul sensore non lo reputo neanche un difetto.
E’ un’ottica manual focus, ma vista la focale si raggiunge facilmente l’iperfocale e la ghiera è fluida e precisa; inoltre sulla mia G9 (e anche su altre) è presente una funzione che evidenzia le aree a fuoco se si utilizza il manual focus (molto utile!)
Non è tropicalizzata e non è possibile utilizzare filtri visto che ha un paraluce fisso.
Il prezzo di circa 200€ fa si che si possa prendere anche solo per giocarci un po’. Usato si trova anche a 120€