In questi giorni ho sistemato un Notebook Acer (modello 4820tg), dalle caratteristiche ancora buone, ma con diversi danni a livello estetico.
La tastiera originale aveva alcuni tasti mancanti ed ho cosi acquistato in rete a circa 30 € una tastiera identica alla mia; l’operazione più delicata è la prima, cioè togliere la vecchia tastiera.
Si prende un cacciavite piatto sottile e si infila tra la scocca del notebook e un angolo a scelta della tastiera (per mia comodità ho scelto l’angolo alto a sx, sopra il tasto “Esc”); con decisione si fa leva e la tastiera esce dalla sua sede.
A questo punto con delicatezza si prende con le mani e si sfila da tutti i punti, facendo attenzione a non tirare troppo per non rischiare di rompere il connettore; una volta che è completamente libera si alza la linguetta nera del connettore e si sfila la tastiera.
Il montaggio di quella sostitutiva è molto più semplice: si infila il connettore blu, si abbassa la levetta nera e appoggiando la tastiera si preme con decisione ai lati fino a sentire “clac“ed avrete così una nuova tastiera.
Vi ricordo per queste operazioni è sempre consigliabile scollegare il notebook dalla corrente e togliere la batteria.
A questo specifico notebook ho sostituito anche la cornice, trovate il tutorial qui.