Alpe Crampiolo
Negli ultimi anni ho scoperto l’Ossola, sia in estate per i trekking sia in inverno per lo scialpinismo. E’ un tipo di montagna ancora all’antica, fatto di piccoli paesi e poche infrastrutture, ma una natura e una storia davvero incredibili.
Così utilizzando Komoot mi sono auto costruito un trek di circa 46km per un totale di 2500 d+ fra la Val Formazza e il Devero della durata di 4 giorni, a passo lento, dormendo in tre rifugi, Margaroli, Castiglioni e Zum Gora.
Consiglio di partire da Valdo (da qui volendo si possono risparmiare i primi 500m di dislivello con la seggiovia) perché la prima tappa è breve e non è necessario avere a disposizione tutta la giornata.
Le varie tappe sono ben proporzionate. La prima è più corta, ma quasi tutta in salita, le altre con chilometraggio maggiore ma dislivello distribuito.
Per la seconda tappa, anche su consiglio dei gestori del Margaroli, ho preferito evitare il passo Scatta Minoia (GTA più breve, ma maggior dislivello) per passare dal Passo Busin e i suoi laghi.
Oltre ai panorami incredibili si passa da villaggi fiabeschi, come Devero e Crampiolo ai villaggi Walser ricchi di storia come Salecchio Superiore e Case Francoli.
L’ultimo giorno, quasi tutto in discesa, gli ultimi km si fanno su una rilassante pista ciclabile lungo la Val Formazza.
Vi lascio qualche foto del trekking e la traccia GPS